Ex allievi

EX ALLIEVI

Lucia Cirillo,

mezzosoprano dalla carriera internazionale, ha cantato nei più importanti teatri (Scala di Milano, Opéra di Parigi, Deutsche Oper Berlin) e festival (Glyndebourne, Salisburgo ecc.) europei. Incide per Decca, Deutsche Grammophone, TDK. Ha frequentato il Corso di avviamento alla direzione d’orchestra nel 2013 e nel 2016.

Michele Nitti,

vincitore del Concorso per le manifestazioni Mozart Milano 2006 ha diretto la Filarmonica Marchigiana, le Sinfoniche di Sanremo e di Bari, l’Orchestra e il Coro del Teatro Petruzzelli, la Filarmonica Ucraina. Insegna Esercitazioni orchestrali al Conservatorio di Lecce. Da marzo 2018 è deputato della Repubblica Italiana.  Ha frequentato il Corso di avviamento alla direzione d’orchestra nel 1998 e nel 1999. 

Valentina Peleggi,

grazie a borse di studio internazionali studia a Roma e alla Royal Academy of Music, dove consegue il prestigioso DipRam. Vincitrice del Conducting Prize al Festival do Inverno di Campos do Jordão diviene direttore assistente dell’Orquestra Sinfônica do Estado de São Paulo.  Attualmente è Direttore musicale della Richmond Symphny Orchestra e Direttore musicale ospite del Theatro de Opera Sâo Pedro (Brasile). Ha frequentato il Corso di avviamento alla direzione d’orchestra nel 2000.

Tommaso Turchetta,

maestro sostituto e direttore d’orchestra, ha lavorato nei teatri di Strasburgo, Berna, Görlitz, Seoul. Ha diretto presso il festival Internazionale Ticino Musica La cambiale di matrimonio, Don Giovanni, Le Nozze di Figaro, L’elisir d’amore, Così fan tutte e L’Italiana in Algeri. Dal 2018 è pianista e direttore d’orchestra al Tiroler Landestheater di Innsbruck dove, dopo il debutto con Carmen di Bizet, dirige tutte le principali produzioni del teatro. Ha frequentato il Corso di avviamento alla direzione d’orchestra nel 2006.

Nil Venditti,

premio Abbado 2015, ha diretto la Junior Orchestra alla presenza del Presidente della Repubblica italiana e collaborato con numerose orchestre europee. Nel 2017 ha vinto il 2° premio alla Jeunesses Musicales Conducting Competition di Bucarest. Attualmente è rappresentata da Harrison Parrot Artist Management. Ha frequentato il corso di avviamento alla direzione d’orchestra nel 2010 e nel 2013.

Paolo Villa,

diplomato in Pianoforte e Clavicembalo nei conservatori di Bologna e Milano, diplomato in Direzione d’orchestra all’Accademia Filarmonica di Bologna, è maestro del coro e direttore d’orchestra presso il Teatro di Stato di Istanbul. Ha frequentato il Corso di avviamento alla direzione d’orchestra nel 1999.